-
Maggio 4, 2020
Il sistema della comunicazione al Prefetto aggiornato al DPCM 26 aprile 2020. Limiti e opportunità per commercianti ed attività produttive ed imprenditoriali dei settori esclusi anche dalla riapertura parziale del 4 maggio 2020. Il DPCM del 26 aprile 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2020, ha ulteriormente ampliato il novero delle attività commerciali, produttive ed imprenditoriali abilitate a riaprire i battenti, […]
-
Maggio 4, 2020
VIncent-van-Gogh-First-steps-after-Millet-1890-MOMA-1 D: Ho venduto la mia “prima casa”: per non perdere le “agevolazioni fiscali prima casa”, quanto tempo ho per riacquistare una nuova “prima casa” ed andarci a vivere? Il termine ordinario previsto dalla legge, di un anno tra i due acquisti “prima casa”, è sospeso dal 23 febbraio 2020 al 31 dicembre 2020; ciò significa che il termine si computa fino al […]
-
Maggio 4, 2020
The-Shop-and-Warehouse-of-Duncan-Phyfe-168–172-Fulton-Street-New-York-City-John-Ruben-Smith-Metropolitan-Museum- D.: Sono un lavoratore autonomo e ho acquistato la mia abitazione con un mutuo “prima casa”: cosa prevede il Decreto per me? Con il DL n. 23/2020 si estende per 9 mesi successivi alla sua entrata in vigore (quindi fino al 9/1/2021) l’accesso al beneficio del c.d. Fondo Gasparrini anche ai mutui in ammortamento da meno di un anno; per “lavoratori autonomi” si intendono anche i titolari di rapporti di collaborazione […]
-
Maggio 4, 2020
Allen-Tucker-Madison-Square-Snow-1904-National-gallery-of-art-Washington D.: La sospensione delle attività mi rende impossibile ottemperare agli impegni assunti con un accordo di ristrutturazione omologato, che avrei dovuto completare entro la fine del 2020. Cosa succederà? L’art.9 del D.L. 23/2020 ha prorogato di sei mesi i termini di adempimento dei concordati preventivi e degli accordi di ristrutturazione aventi scadenza nel periodo tra il 23 febbraio e il 31 dicembre […]
-
Maggio 2, 2020
After-Goya-A-city-on-a-rock-c.-1800-MOMA-1 D: Ho finanziato/ho intenzione di finanziare la mia società nel corso del 2020: avrò delle agevolazioni alla luce dell’emergenza Covid e quando la mia società potrà restituirmi il prestito? Ai finanziamenti effettuati tra il 9 aprile 2020 e il 31 dicembre 2020 dal socio in favore di S.r.l. (o in favore di S.p.a. con determinate caratteristiche dimensionali, organizzative e di azionariato) non […]
-
Maggio 2, 2020
(Thomas-Eakins-The-banjo-player-1877-National-gallery-of-art-Washington) D.: Sono l’amministratore unico di una srl in grave crisi di liquidità. Intendevo avvalermi dei nuovi strumenti di composizione previsti dal codice della crisi e dell’insolvenza, e ho chiesto la certificazione dei debiti contributivi e fiscali, ma ho letto che l’entrata in vigore del codice è stata rinviata. Dovrò aspettare? L’art. 5 del D.L. 21/2020 ha rinviato al 1 settembre 2021 l’entrata […]
-
Maggio 1, 2020
D: Posso stipulare un contratto di finanziamento bancario senza andare in banca, usando soltanto la mia e-mail non certificata? Si, tra l’8 aprile 2020 ed il termine dello stato di emergenza Covid (al momento fissato al 31 luglio 2020), si possono concludere contratti di finanziamento bancario mediante il solo scambio di documenti per mezzo della posta elettronica non certificata; la banca o l’intermediario […]
-
Maggio 1, 2020
D: Sono titolare di una piccola-media impresa (PMI) posso accedere al Fondo centrale di garanzia PMI per la garanzia del mio finanziamento? Sì, il Fondo Centrale di Garanzia PMI (o “Fondo”) è uno strumento istituito dallo Stato per consentire l’accesso ai finanziamenti per le PMI tramite garanzia pubblica sul denaro concesso da parte delle banche. D: Quali sono le caratteristiche della garanzia concessa dal Fondo? A seguito dell’entrata in vigore del […]
-
Maggio 1, 2020
D.: Nell’attuale contesto le banche possono beneficiare di qualche garanzia aggiuntiva nei finanziamenti alle imprese? Si, ai sensi dell’art. 1 del DL n. 23/2020, SACE S.p.A. può concedere, fino al 31/12/2020, garanzie a favore delle banche, istituzioni finanziarie sia nazionali che internazionali, per i finanziamenti sotto qualsiasi forma erogati alle imprese. Lo strumento è stato denominato come “Garanzia Italia” ed ha una copertura pari a 200 […]